¡Envío gratis y en 1 día!* a Península + 5% dcto  ¡Ver más!

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Far Sunshine: Il viaggio dell'uomo dalla "culla terrestre" verso l'ignoto
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
188
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
27.9 x 21.6 x 1.0 cm
Peso
0.45 kg.
ISBN13
9781702370608

Far Sunshine: Il viaggio dell'uomo dalla "culla terrestre" verso l'ignoto

Antonio Piazzolla (Autor) · Giordano Cevolani (Autor) · Independently Published · Tapa Blanda

Far Sunshine: Il viaggio dell'uomo dalla "culla terrestre" verso l'ignoto - Piazzolla, Antonio ; Cevolani, Giordano

Sin Stock

Reseña del libro "Far Sunshine: Il viaggio dell'uomo dalla "culla terrestre" verso l'ignoto"

Lo sbarco dell'uomo sulla Luna il 20 luglio 1969 è stato un evento storico senza precedenti, in grado di scatenare un formidabile interesse popolare verso l'astronomia, lo spazio e l'oggetto dell'impresa. Cinquanta anni fa tutti si prodigarono per saperne di più e il primo risultato fu un salto in avanti della cultura generale nell'era della comunicazione di massa.Mezzo secolo è trascorso da "quel piccolo grande passo", in cui l'umanità ha cercato di sfidare i propri limiti avventurandosi in viaggi interplanetari all'interno del nostro sistema solare con sonde automatiche, emblema di vere e proprie imprese ingegneristiche; dalla storica missione senza precedenti, Rosetta, all'impresa compiuta da Dawn, passando per Hayabusa - 2 e Osiris - Rex, tutte sonde equipaggiate per l'esplorazione di comete e asteroidi che rappresentano un target privilegiato per gli studi sulla formazione del sistema solare e per le indagini astrobiologiche che si pongono l'obiettivo della ricerca della vita al di fuori della Terra.Un capitolo a parte viene dedicato al pianeta nano Plutone e all'analisi dei dati della missione New Horizons, che ha raggiunto a Capodanno 2019 Ultima Thule, un corpo celeste della Fascia di Kuiper, l'ultima terra conoscibile raggiunta da una sonda umana. L'aspetto più esaltante è che alcune sonde, come 'droni spaziali' pilotati da intelligenze umane, hanno già oltrepassato l'eliopausa - il bordo esterno del sistema solare - in un viaggio che le porterà verso l'ignoto. Il volume contiene contenuti esclusivi quali le interviste agli astronomi Alan Stern - responsabile scientifico della sonda New Horizons e Cristina Dalle Ore della medesima missione, alla dott.ssa Amalia Ercoli - Finzi, responsabile scientifico dello strumento SD2 sulla sonda spaziale Rosetta e all'ingegnere Giuseppe Conzo, autore degli scatti rielaborati a colori della cometa 67P. Giordano Cevolani, geofisico e planetologo è stato responsabile per molti anni dell'Area della Ricerca del CNR a Bologna. Ha partecipato alle ricerche in Antartide. Vincitore nel 1984 e 1986 dei Premi del Ministero Beni Culturali e Ambientali in Fisica e Astronomia, assegnati dall'Accademia dei Lincei. Nel 1996 gli hanno dedicato un asteroide (6069 Cevolani) per gli studi sull'atmosfera terrestre e sull'astronomia dei corpi minori del sistema solare. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni e una decina di saggi Antonio Piazzolla, giornalista da sempre appassionato di scienza e astronomia ha intervistato diversi personaggi del panorama scientifico. È co-fondatore e direttore responsabile di lagoleada.it, caporedattore di Close-up Engineering e redattore di Le Stelle, rivista di divulgazione astronomica fondata da Margherita Hack. Scrive su Forbes.it e in passato ha collaborato con l'Espresso, Il Messaggero, BBC Scienze Italia e Business Insider Italia. Vincitore del Premio "Giancarlo Dosi" (2016)

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes