¡Envío gratis y en 1 día!* a Península + 5% dcto  ¡Ver más!

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Mio padre Carlo Pastorino (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
192
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
23.4 x 15.6 x 1.0 cm
Peso
0.28 kg.
ISBN13
9781516956449

Mio padre Carlo Pastorino (en Italiano)

Piero Pastorino (Autor) · Createspace Independent Publishing Platform · Tapa Blanda

Mio padre Carlo Pastorino (en Italiano) - Pastorino, Piero

Libro Nuevo

15,03 €

15,82 €

Ahorras: 0,79 €

5% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 90 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Miércoles 17 de Julio y el Miércoles 31 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de España entre 1 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Mio padre Carlo Pastorino (en Italiano)"

La vita è continuità della storia, nella vita c'è il retaggio del passato. Quando si eludono le voci del passato è il silenzio. Il silenzio è la morte del presente e vanifica il futuro. Partito da queste premesse, l'autore ha tracciato un itinerario che ha identificato con quello del padre, legandone il nome al passaggio alla sua terra di origine di un uomo illustre: otto secoli dopo la venuta in Valle Stura di San Bernardo da Chiaravalle (1091-1153) nasce a Masone il contadino che diventerà poeta e scrittore, Carlo Pastorino (1887-1961). Pastorino ha di fronte al luogo nativo che, guarda caso si chiama Vallechiara, i ruderi di un millenario tempio benedettino. Trova il modo di riedificarlo e vi compone le vittime dell'opposizione teutonica. Un'unica "pietas" lega, a distanza di secoli, il santo e il poeta. Non basta: in lunghi anni prende corpo nelle cartelle - tuttora inedite - dello scrittore ligure una saga, "La leggenda di Bosco Appennino": atto di amore verso la sua gente e per la sua terra negletta ancora soggetta alla servitù feudale, di cui tenterà in concreto il riscatto con atto rivoluzionario. Già affermato scrittore per l'umanità trasfusa in un libro di guerra, Carlo Pastorino ha amici dovunque. Qualcuno di questi si reca alla sua casa montana, altri lo raggiungeranno per lettera qui o nelle città dove insegna. Egli stesso li vedrà qua e là per l'Italia. Ma il suo cuore di cantore resterà pur sempre avvinto alla zolla erbosa della sua Vallechiara, microcosmo di universalità. L'autore (Masone 1926 - Genova 2006), giornalista al "Lavoro" di Genova, non ha scritto un saggio né si è imposto alcuna biografia minuziosa; ha solo composto un caleidoscopio di personaggi e situazioni che, arricchito da numerose e preziose note, può essere anche interpretato come un momento della cultura del nostro secolo, che altro non è se non modo di guardare al futuro.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes