¡Envío gratis y en 1 día!* a Península + 5% dcto  ¡Ver más!

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Poesie di Theodor Storm tra il 1845 e il 1865. Analisi e comparazione: Warum duften die Levkojen so viel schöner bei der Nacht? Analisi di alcune poes (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
64
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.0 x 14.8 x 0.4 cm
Peso
0.10 kg.
ISBN13
9783346501547

Poesie di Theodor Storm tra il 1845 e il 1865. Analisi e comparazione: Warum duften die Levkojen so viel schöner bei der Nacht? Analisi di alcune poes (en Italiano)

Piero Pagliarani (Autor) · Grin Verlag · Tapa Blanda

Poesie di Theodor Storm tra il 1845 e il 1865. Analisi e comparazione: Warum duften die Levkojen so viel schöner bei der Nacht? Analisi di alcune poes (en Italiano) - Pagliarani, Piero

Libro Nuevo

62,97 €

66,29 €

Ahorras: 3,31 €

5% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 57 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Miércoles 17 de Julio y el Miércoles 31 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de España entre 1 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Poesie di Theodor Storm tra il 1845 e il 1865. Analisi e comparazione: Warum duften die Levkojen so viel schöner bei der Nacht? Analisi di alcune poes (en Italiano)"

Bachelor Thesis from the year 2016 in the subject German Studies - Modern German Literature, grade: 1,0, Università degli Studi di Milano, language: Italian, abstract: Mi è dunque sembrato interessante riproporre in questo lavoro alcune delle poesie più significative del poeta tedesco, nel tentativo di riportare alla luce il valore e la bellezza dei suoi versi. Sono state analizzate le poesie gravitanti attorno ai temi dell'amore e della natura, quasi sempre collegati in Storm, e della morte e del ricordo. Tuttavia, alcune poesie (per esempio Abseits e Ostern), non rientrano strettamente in questa suddivisione tematica, riferendosi piuttosto ai rivolgimenti storico-politici della Primavera dei popoli. L'edizione di riferimento su cui è stata condotta l'analisi è quella integrale delle Gedichte, raccolte nella Bibliothek Deutscher Klassiker nell'edizione del 1987. Il lettore potrà trovare nove poesie da me appositamente tradotte e disposte in ordine cronologico. Dopo una breve contestualizzazione della produzione poetica stormiana nel contesto letterario del XIX secolo e nell'ambito delle opere dell'autore, si passerà a una interpretazione ravvicinata del testo poetico; seguiranno una discussione della letteratura critica e una breve conclusione. Il fascino della poesia di Theodor Storm mi ha immediatamente catturato: dopo aver letto una delle sue poesie più tragiche e teatrali, descrizione della morte di un fanciullo, Geh nicht hinein, acquistai l'edizione Reclam delle Poesie e feci qualche ulteriore scoperta interessante. Ancora più interessante era che un autore frequentato da scrittori come Theodor Fontane ed Eduard Mörike, letto e interpretato da Thomas Mann, fosse stato quasi dimenticato dalla letteratura critica in Italia, almeno a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso. Due studi, uno di Giuseppe Gabetti e l'altro di Giovanni A. Alfero, risalgono agli anni del primo dopoguerra. Una raccolta di novelle è stata riproposta da Rizzo

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes